• Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Rss
  • Mail
Tel: 345.1228330 - email: info@ragusaoggi.it
  • 0Carrello
Ragusa Oggi
  • I VANTAGGI DIGITALI PER LA TUA AZIENDA
  • LA TUA PUBBLICITÀ DIGITALE
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
Soluzioni di Visibilità Digitale
Sei in: Home1 / Soluzioni di Visibilità Digitale2 / Senza categoria3 / Remo Bassetti | Offendersi
BASSETTI sold out

Remo Bassetti | Offendersi

€0,00 iva inclusa

Esaurito

Categoria: Senza categoria


  • Descrizione
  • Dettagli dell'evento

Descrizione

E’ POSSIBILE PRENOTARE FINO AD UN MASSIMO DI DUE POSTI

Remo Bassetti | Offendersi

Centro Commerciale Culturale (via Matteotti)

Sabato 12 giugno 2021 21:00

conduce Bruno Giordano

Da Omero ai rapper, da Shakespeare a Trump, dalle tribù indigene ai tweet, questo saggio tratta materiale eterogeneo ed esplosivo, perché scandaglia con spirito libero e critico un atteggiamento umano universale, sempre più espressione della società egotista in cui viviamo.

Senza il diritto di offendere, sostiene Salman Rushdie, la libertà di espressione non esiste. Eppure, soprattutto nella nostra epoca, recare offesa o sentirsi offesi sono fenomeni così dilaganti che pervadono ogni anfratto dell’intimità e della sfera pubblica. Questo saggio, colto e provocatorio, per la prima volta si occupa dell’offesa in entrambe le accezioni, aggressiva e riflessiva, considerandole come facce della stessa medaglia. Remo Bassetti indaga qui la dimensione storica e culturale, letteraria e antropologica della denigrazione e delle molteplici reazioni, a volte insospettabili, che essa provoca, dai duelli agli attacchi nei social media fino alla battaglia per il politicamente corretto. Addentrandosi in case, uffici, stadi, chat e parlamenti, l’autore ci svela, con incalzare ironico e graffiante, i meccanismi sociali e psicologici dell’offendersi. Si scoprono così le dinamiche culturali e le differenze geografiche degli insulti, le zone franche e le tutele giuridiche della denigrazione, fino alla cancel culture e alle rivendicazioni dei gruppi minoritari, per individuare infine possibili correttivi a un’offesa, coltivando la virtù di non farsi turbare l’animo.

Dettagli dell'evento

Data: 12 Giugno 2021

Ora di inizio: 21:00 CEST

Orario di fine: 22:00 CEST

Luogo: Ragusa

Email: www.atuttovolume.com

Prodotti correlati

  • Pellegrino Artusi con Fabio Francione | La scienza in cucina

    €0,00
    Leggi tutto Mostra dettagli
  • Sara Rattaro | Sul filo dell’acqua

    €0,00
    Leggi tutto Mostra dettagli
  • Libro ATV + ingresso Lirio Abbate | ’U siccu

    €0,00
    Leggi tutto Mostra dettagli
  • Libro ATV + ingresso L’alba di Montalbano | Frammenti dai libri del commissario di Vigàta

    €3,00
    Aggiungi al carrello Mostra dettagli

BIGLIETTERIA ONLINE

Vuoi creare la tua biglietteria online?

Contattaci per inserire il tuo evento sul nostro store:
345 1228330
marketing@buattalab.it

INDIRIZZO

Via Mario Dierna, 4
97100 Ragusa (RG) - Italia

Telefono: +39.0932.1855740

INFORMAZIONI UTILI

  • A Tutto Volume – Libri in festa a Ragusa
  • Assoimpredia
  • Ccn Antica Ibla
  • Cinema Nuovo Italiano
  • Condizioni
  • Curva Minore
  • Donnafugata Street
  • Grandi Eventi Ragusa
  • Modalità di pagamento
  • Palazzo degli Antoci
  • PPHH
  • Privacy Policy
  • Ragusa Città Teatro
  • Scicli
  • Slow Food Ragusa
  • Soluzioni di Visibilità Digitale
  • Spedizioni
  • Teatro Donnafugata
  • Tragedia Medea
  • Vantaggi Digitali
  • Wine Show Festival 2020 | Ragusa

MODALITA’ DI PAGAMENTO

pagamenti

Buattalab S.r.l., Via M. Dierna, 4 – 97100 Ragusa (RG) - P.IVA: 01643750886, Powered by e-Service
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Rss
  • Mail
Laura Tripaldi | Menti parallele. Scoprire l’intelligenza dei materiali Libro ATV + incontro Giancarlo De Cataldo | Il suo freddo pianto. Un caso per...
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazioni autorizzi l’uso dei cookie.OkRifiutaPrivacy policy